Si potrà verificare attraverso queste opere che gli elementi essenziali della comicità rimangono sempre gli stessi. E' un 'ovvietà, ma non ci pensiamo mai: mutano le condizioni sociali e culturali, ma il bisogno di concedere una pausa all' ansia e alla precarietà del vivere non muta.
Per questo, vale la pena di sorridere insieme a questi amici per qualche sera. E poi l' atmsofera del Circolo Arci di Via del Pigneto è proprio gradevole!
COMICA…MENTE
CINEINCONTRI
a cura di Vittorio Orsini
Presso il Circolo ARCI “Fanfulla” in via Fanfulla da Lodi, 101 (Pigneto), Roma
In questo programma cinematografico sono fiero di presentare un quintetto di film di genere comico poco conosciuti al vasto pubblico soprattutto quello “under 50”. Il motivo principale del perché li abbia proposti è che secondo me racchiudono gli elementi fondamentali della “comicità”, nonostante siano considerati datati. Film così non se ne fanno più…

Si passa dal capolavoro di una classica coppia comica (il grasso e lo smilzo) come Oliver Hardy e Stanley Laurel (Gli allegri gemelli – Our relatives, 1936) alla prova più impegnata e sarcastica della strana coppia Matthau/Lemmon (Prima Pagina, The Front Page, 1974).
E ci si sofferma anche su un dimenticatissimo Louis de Funés, esagitato direttore d’orchestra in Tre uomini in fuga (La grande vadrouille, 1966), satira della guerra raccontata in cadenza di farsa, condotta a ritmo forsennato.
Il prossimo appuntamento è per lunedì 3 maggio sempre dalle 19 in poi, sempre in via Fanfulla da Lodi 101, con la seconda proiezione:
"Prima Pagina" (The Front Page)
di Billy Wilder con W. Matthau e J. Lemmon
Nessun commento:
Posta un commento