
Tra gli ultimi arrivi ne va segnalato che si inserisce subito nel travagliato, a volte confuso, dibattito della sinistra intellettuale italiano. Si chiama Loop ed il numero zero è uscito a Dicembre 2008. In inglese il termine loop ha vari significati: da ciclo ( quindi qualcosa che ha un’ inizio ed una fine) a struttura definita. Un significato che allude alle categorie politiche, ma anche alla letteratura e alle scienze: l’ intento del collettivo intellettuale che lo promuove è quello di leggere con occhi nuovi un tempo moderno segnato da conflitti, lacerazioni e salti temporali. Due termini ricorrono nella rivista a segnare una serie di piste di ricerca che vi consigliamo di seguire, : “ Apocalisse” e "Segni dall' anno zero".
Tra gli altri contributi: Aly Baba Faye, Carlo Infante, Chiara Sasso, David Hilliard, Erri De Luca, Franco Berardi Bifo, Gabriele Castoro, Giuseppe D'Emilio, Giuseppe De Marzo, Guido Viale, Martino Mazzonis, Valerio Evangelisti, Vandana Shiva, Wu Ming 1
Sito Internet : http://www.looponline.info/
Nessun commento:
Posta un commento