A giorni verrà diffuso il programma dettagliato della III edizione del Salone dell' Editoria sociale, che si svolgerà a Roma dal 28 Ottobre al 1 novembre 2011. Sarà Porta Futuro, il nuovo spazio, nel cuore di Testaccio, voluto dalla Provincia di Roma e dedicato alla formazione e all’orientamento, ad ospitare la manifestazione di questo anno.
L' iniziativa, che avrà come tema centrale "Etica e responsabilità pubblica", sarà ovviamente caratterizzata dal nodo della crisi economica e dalla necessità per i cittadini, le associazioni culturali, i movimenti di prendere posizione e impegnarsi, indicando soluzioni dal basso, proposte collettive e non solo una generica indignazione.
Goffredo Fofi, direttore de " Lo Straniero" e uno degli organizzatori, illustra nel video contenuti e impostazione del Salone.
Un blog sulla comunicazione sociale, intesa in un' accezione molta larga. Cinema, teatro, libri, notizie e tanto altro!
" Adesso vediamo come in uno specchio, in modo oscuro; ma allora vedremo faccia a faccia. Ora conosco in parte, ma allora conoscerò perfettamente, come perfettamente sono conosciuto. Ora esistono queste tre cose: la fede, la speranza e la carità; ma la più grande di esse è la carità" ( S. Paolo, 1° lettera ai Corinzi 13,1 )
venerdì 23 settembre 2011
Arriva il Salone dell' Editoria sociale
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento