Arrivano le prime reazioni alla mia pagina di diario, e la cosa ovviamente mi fa piacere. Alcuni hanno scritto, altri hanno ripreso la mia nota sui loto siti. Vengono da amici o da persone che vivono il problema della disabilità: sono coloro che sperimentano da anni un dialogo difficile e drammatico con la società civile e le istituzioni.
Va bene, ovviamente, ed è una bella ricompensa per la fatica quotidiana: creare legami, rimanere in rete, come si usa dire, aiuta a tenere alta l' attenzione verso chi rischia una nuova emarginazione sociale.
Ma il tema del lavoro è difficile e complesso, come sappiamo bene : occorrerà l' aiuto di tutti. Vi lascio - per ora- con un bel filmato che dimostra un singolare paradosso: il lavoro per le persone con disabilità può essere ottenuto, ma le difficoltà e gli ostacoli vengono da vincoli sociali o burocratici, che possono essere rimossi.
Ci sentiremo ancora (continua)
I PARADOSSI DELLE LEGGI
Un blog sulla comunicazione sociale, intesa in un' accezione molta larga. Cinema, teatro, libri, notizie e tanto altro!
" Adesso vediamo come in uno specchio, in modo oscuro; ma allora vedremo faccia a faccia. Ora conosco in parte, ma allora conoscerò perfettamente, come perfettamente sono conosciuto. Ora esistono queste tre cose: la fede, la speranza e la carità; ma la più grande di esse è la carità" ( S. Paolo, 1° lettera ai Corinzi 13,1 )
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento