
Più di quaranta amici hanno ricevuto questo blog: intellettuali, operatori impegnati nel sociale, famiglie. Quattro persone, a cui esprimo la mia gratitudine più sincera, hanno mandato dei commenti che trovate nella rubrica in fondo ad uno dei post. Alcuni siti hanno pubblicato i miei materiali, rilanciandoli.
Una sensibilità nella società esiste e va ampliata con impegno e determinazione. Lancio qui un nuovo appello a tutti quelli con cui sono entrato in contatto.
A Roma e nel Lazio esistono nelle aziende private e negli enti pubblici spazi e modalità per applicare la legge n. 68 sul lavoro per le persone più fragili. Riflettete sulla nostra esperienza, mandateci opinioni e commenti, li pubblicheremo con l' evidenza che meritano.
D' ora in poi troverete sul blog, accanto ai consueti materiali sull' editoria e la comunicazione sociale, nuove puntate del mio diario e documentazione di altre esperienze. Esistono in rete molti contenuti su disabili e lavoro: a volte sono di scarso valore, ma ci sono anche soprese- delicate e sensibili- come questa, che pubblico qui sotto.
Questo trailer di un video istituzionale, realizzato per CISA da Giuseppe Varlotta, è efficace e sincero: dimostra che integrare i disabili in un paese civile è possibile. Farò ricerche sistematiche su questi materiali e ne fornirò documentazione.
Segnaleteci cose su questi temi e diffondete.
Potete visitare il sito molto interessante dell' autore del video:
http://www.giuseppevarlotta.com
Nessun commento:
Posta un commento